A Decrease font size. A Reset font size. A Increase font size.

Centro sportivo San Bartolomeo – Realizzazione nuovo impianto d’illuminazione

Centro sportivo San Bartolomeo – Realizzazione nuovo impianto d’illuminazione

Riqualificazione del centro sportivo San Bartolomeo in Via Scuole (BS) – Realizzazione nuovo impianto d’illuminazione campo da calcio a 11 Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione per il campo da calcio in sabbia a 11 giocatori, a sostituzione del precedente impianto che è risultato vetusto e pericolante e non più … Continua

Realizzazione nuovo percorso ciclopedonale di collegamento fra via Branze e via Garzetta- I° e II° Stralcio

REALIZZAZIONE NUOVO PERCORSO CICLOPEDONALE VIA BRANZE E VIA GARZETTA – I° E II° STRALCIO I lavori, che si sono sviluppati temporalmente in due stralci funzionali, hanno riguardato la realizzazione di nuovo percorso ciclo-pedonale di collegamento tra via Branze e via Garzetta per rispondere al futuro maggior flusso di utenti a seguito del completamento dell’Università Cattolica … Continua

Riqualificazione Via Milano 140 2B

Un importante intervento inserito nel “Piano nazionale per la per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate” è il progetto di riqualificazione di Via Milano Ovest. L’area, situata in Via Milano al numero civico 140, era originariamente occupata da vecchi edifici, demoliti con un primo progetto a causa dei gravi problemi sociali che … Continua

Riqualificazione Case del Sole

L’area del sito “Case del Sole”, oggetto di intervento del progetto di riqualificazione, si estende su una superficie di circa 14.000 mq, collocata tra Via Milano e la linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo. La zona si sviluppa a forma di cuneo e confina con gli edifici dismessi dell’Ideal Clima e con alcuni condomini realizzati negli anni Settanta. … Continua

Teatro Borsoni

Il nuovo teatro Borsoni è il luogo simbolo del progetto di rilancio di Via Milano, e il tassello centrale di tutti gli interventi di riqualificazione di questa importante area cittadina. Avrà anche un significativo ruolo di collegamento fra le opere che interessano l’area e le attività culturali della città. Situato nei pressi di Via Metastasio, … Continua

Riqualificazione di Via Milano

L’area oggetto di intervento interessava un’estensione di 24.000 mq. Questa zona comprende Via Milano, per un tratto pari a circa 1 km compreso tra la tangenziale Ovest e l’Esselunga, e le aree antistanti gli edifici storici del plesso Caffaro, del parco Peter Benenson e di Via Villa Glori per un tratto di circa 280 m … Continua

Sottopasso ferroviario di Via Rose

Nuovo sottopasso ferroviario in Via Rose a Brescia – riqualificazione urbana “Oltre la strada” L’intervento realizzato in Via Rose ha avuto l’obiettivo di facilitare i collegamenti stradali tra la Tangenziale Ovest e il tessuto urbano, attraverso l’eliminazione delle interferenze con la linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo, così da agevolare l’ingresso degli autoveicoli verso il Centro cittadino, in … Continua

Mensa universitaria

Realizzazione nuova mensa universitaria in Corso Mameli n. 23 a Brescia Brescia Infrastrutture S.r.l., il Comune di Brescia e l’Università degli Studi di Brescia hanno deciso di realizzare una nuova mensa universitaria nel Centro storico della città. Per questa attività, è stata scelto l’immobile di Corso Mameli 23 di proprietà di Brescia Infrastrutture S.r.l., adiacente … Continua

Adeguamento sismico delle scuole

Programmazione unica nazionale 2018-2020 in materia di edilizia scolastica autorizzata con decreto MIUR n. 615 del 2018, in attuazione dell’art. 10 del D.L. 104 del 2013 L’amministrazione Comunale di Brescia, Settore manutenzione edifici pubblici e settore Area Servizi Tecnici e sicurezza Ambienti di Lavoro UDP “Programma straordinario interventi di miglioramento e adeguamento sismico patrimonio immobiliare”, … Continua

Centro sportivo San Bartolomeo

Riqualificazione del centro sportivo San Bartolomeo in Via Scuole (BS) Il progetto ha come obiettivo principale la riqualificazione del centro sportivo ‘San Bartolomeo’. Il piano di ristrutturazione prevede di raggiungere il suo scopo attraverso diverse operazioni: la manutenzione straordinaria all’interno dell’edificio A; la demolizione e la ricostruzione della struttura prefabbricata degli spogliatoi dell’edificio B; la … Continua

Riqualificazione Parco delle Cave

Riqualificazione ambientale e naturalistica delle cave ex Nuova Beton nel Parco delle Cave a Brescia Il progetto prevedeva la riqualificazione ambientale e naturalista delle cave presenti nelle aree vicine a Via Fusera, a Brescia. L’intento del progetto è stato quello di ristrutturare e riorganizzare svariati aspetti della zona. La cava nord è stata ripensata e … Continua

Stazione San Faustino, sistemazioni esterne

Lavori di completamento e sistemazione di superficie della stazione metropolitana “San Faustino” – Piazzale Cesare Battisti (BS) Il progetto di riqualificazione della zona di San Faustino prevede la sistemazione della collinetta intitolata ‘Cesare Battisti’, degli ingressi della stazione metropolitana e degli accessi pedonali e carrai del parcheggio Fossa Bagni. L’obiettivo principale è quindi quello di … Continua

Sede del nuovo Centro Civico

In Via Chiusure, Brescia L’obiettivo di questo progetto era la realizzazione di un centro civico, in prossimità dell’incrocio tra Via Chiusure e Via Volturno, a Brescia. Il complesso è stato concepito per ospitare funzioni pubbliche, quali: una biblioteca di quartiere, una sala polifunzionale e degli uffici pubblici. Tutti gli ambienti sono disposti su un unico … Continua

Oltre la strada

Le periferie sono il posto in cui i problemi che si dibattono sul piano nazionale sono reali: la disoccupazione, le tensioni tra le diverse comunità religiose, la lontananza dalle istituzioni (anche europee). Ma proprio perché sono posti difficili, sono posti vivi. La lotta per risolvere queste difficoltà genera anche molta energia creativa. Tanto più che … Continua

Ponte Ghislandi

Manutenzione straordinaria del Ponte Ghislandi, Brescia Il nuovo ponte Ghislandi, che si trova lungo la direttrice della Tangenziale Ovest, all’incrocio con Via Guglielmo Ghislandi, è stato completamente rinnovato nel 2019 avendo bisogno di una profonda manutenzione, in quanto realizzato nella seconda metà degli anni 70. Il ponte è stato quindi demolito interamente e ricostruito con … Continua

Sala di lettura Umberto Eco

Realizzazione della nuova Sala di lettura Umberto Eco – Corso Mameli, 23 Brescia Il progetto ha previsto la realizzazione di una sala di lettura pubblica, all’interno di un edificio di proprietà di Brescia Infrastrutture S.r.l. con vocazione commerciale e ricettiva, in Corso Mameli 23 a Brescia. Lo spazio ha 300 posti a sedere e si … Continua

Via Roma e Via Fura

Riqualificazione della viabilità di Via Fura e Via Roma nel quartiere Chiesanuova, BS Il progetto ha interessato la riqualificazione di Via Roma e di Via Fura, all’interno del quartiere Chiesanuova, a Brescia. Principale obiettivo dell’intervento è stato la riorganizzazione del sistema stradale, con una diversa attribuzione di ruolo alle vie di comunicazione, a partire dalle … Continua

Copertura scale metro

La città di Brescia è dotata di una Metropolitana Leggera Automatica, inaugurata nel marzo del 2013. La linea è lunga 13,7 km, con 17 stazioni (12 interrate e 5 fuori terra). Il progetto iniziale dell’infrastruttura non prevedeva alcuna copertura, al piano strada, per le scale d’accesso delle stazioni interrate. La realizzazione delle coperture è stata … Continua

Sottopasso FS

Lavori di collegamento tra il nuovo Tunnel Alta Velocità presso la stazione ferroviaria e l’atrio della Metropolitana “FS” L’obiettivo del progetto è stato quello di offrire un collegamento diretto tra la fermata della metropolitana “Stazione FS” e il sottopasso ferroviario che collega le banchine dei nuovi binari dei treni Alta Velocità; un servizio di mobilità … Continua

Palazzetto “Palaleonessa”

Sistemazioni esterne del nuovo Palazzetto dello Sport “Palaleonessa” Il progetto di riqualificazione dell’intero palazzetto Palaleonessa è stato ideato al fine di recuperare la struttura in disuso da anni. Obiettivo principale di questa ristrutturazione è stato quello di trasformare e attrezzare l’impianto per ospitare partite di pallacanestro, anche a livello internazionale. Per questo motivo, tutte le … Continua

Guardiola

Realizzazione della guardiola all’ingresso carraio e pedonale del deposito della Metropolitana Leggere Automatica di Brescia I lavori hanno portato alla realizzazione di una guardiola d’ingresso per regolamentare gli accessi carrai e pedonali nei pressi del deposito della Metropolitana leggera automatica di Brescia. Il progetto ha voluto uniformare le strutture già esistenti: la guardiola è stata … Continua

Stadio, sistemazioni esterne

Riqualificazione e sistemazione area di pertinenza e area d’ingresso tifoserie ospiti dello Stadio Rigamonti (BS) L’area posteriore alla curva sud dello stadio di Brescia è stata fino a poco tempo fa mal organizzata e parzialmente degradata. Veniva utilizzata principalmente per il deposito di vecchi ruderi dell’ex piscina comunale, abbandonati nello spiazzo a seguito dei lavori … Continua

--ZA--