Stazione a raso
Leggerezza, trasparenza, permeabilità visiva dell’utente a terra attraverso “la linea”, permeabilità visiva dell’utente a bordo treno, continuità con il disegno della linea a raso, sono i principi su cui sono stati sviluppati i progetti delle stazioni di Poliambulanza e San Polo Parco: la linea a raso, con la sua recinzione, si allarga presso le stazioni realizzando le banchine di attesa dei treni e una pensilina leggera le copre proteggendo i viaggiatori dalle intemperie. Il profilo della linea è quindi continuo e le stazioni sono evidenziate nello skyline dalle pensiline di copertura.
Non si tratta di involucri chiusi, poiché hanno pareti definite da grigliati leggeri che difendono dall’intrusione, ma mantengono la permeabilità alla luce e all’aria.
L’elemento unificante di queste due stazioni è rappresentato esternamente dalla comune soluzione utilizzata per la realizzazione delle pensiline e dei grigliati e internamente dal prospetto delle porte di banchina, con la sovrastante fascia infoband in alluminio coronata da grigliati a maglia fitta per il mascheramento dell’impiantistica.